giovedì 10 maggio 2012



Raccolte a mano selezionate attentamente, le uve Malbeck vengono passate in maniera soffice ed il mosto fatto fermentare in vasche d’acciaio.

Dopo alcuni travasi ed una filtrazione leggera, il vino viene fatto affinare in bottiglia per almeno un mese prima di essere immesso al consumo.

Acidità: 6,90 gr/l ● Alcool: 12% vol. ● Residuo Zuccherino: 6 gr/l

Caratteristiche organolettiche: vino fermo di tradizione, antica e contadina. Alla vista appare rosso rubino con belle sfumature violacee ed al naso palesa la sua freschezza con tipiche note vegetali, assolutamente non invasive, e richiami di marasca e lampone. Vinoso, equilibrato, assolutamente serbevole, mai banale. Queste le sue preziose prerogative all’assaggio.

Abbinamenti gastronomici: ottimo su paste al ragout, risotto allo zafferano, salumi di fattoria, così come su carni i cui intingoli e le cui salse di cottura non risultino troppo aromatizzanti e concentrati.

Servizio: va servito a temperatura ambiente e non disdegna qualche grado al di sotto della temperatura usuale, specie d’estate. Si sconsiglia un bicchiere di media ampiezza. È destinato ad essere consumato entro la vendemmia successiva.

Nessun commento:

Posta un commento